LE 10 COSE DA NON FARE PER VENDERE CASA

LE 10 COSE DA NON FARE PER VENDERE CASA
Vendere il tuo immobile in modo rapido ed ad un prezzo adeguato non è impossibile. Vendere o comprare casa è una delle scelte più importanti nella vita di una persona, per questo motivo vogliamo darvi qualche consiglio per non farvi incorrere in eventuali significativi errori:
- La richiesta Il primo errore da evitare sicuramente è immettere l’immobile con un prezzo fuori mercato, un prezzo eccessivamente alto farà allontanare i potenziali compratori interessati alla tipologia del tuo immobile;
- Essere pigri In questo momento storico con il mercato immobiliare in continuo fermento ed evoluzione non si può solamente aspettare che il compratore bussi alla tua porta, è molto importante sviluppare una mentalità PROATTIVA e non solo reattiva, più l’immobile resterà sul mercato e più tenderà a svalutarsi;
- Non avvalersi di un professionista Molte volte si tende a non voler utilizzare la figura dell’Agente Immobiliare ma mettersi in mani sicure che hanno esperienza e sono abilitate a compiere il ruolo di intermediario vi toglierà sicuramente gran parte degli oneri. Non dovremo più mostrare la casa a curiosi, né rispondere alle chiamate di perditempo o preparare più cartelli ed inoltre avremo la SICUREZZA di aver svolto i passaggi tecnici e legali di una compravendita in modo corretto;
- Stilare annunci poco attraenti L’annuncio, a partire dalle foto, deve essere redatto con molta cura. Un annuncio con foto scattate in modo affrettato e poco luminose tenderà a svalutare l’immobile e non sarà appetibile per gli eventuali compratori;
- Essere poco disponibili con gli acquirenti Vendere casa richiede tempo e pazienza, in media si contano circa 20 visite prima di ottenere un’offerta congrua al valore dell’immobile. Non conviene mostrarsi frettolosi di vendere la propria casa, l’acquirente sta per compiere un passo molto importante e ha bisogno di persone che ispirino fiducia;
- Non giocare al ribasso Il prezzo è solamente una parte della strategia di vendita, se l’immobile è posto sul mercato ad un prezzo adeguato ma non si riesce comunque ad ottenere i risultati sperati si dovrà fare conto sulle altre leve di marketing, affidarsi ad un Home Stager potrebbe essere una soluzione efficace;
- Utilizzare canali di vendita sbagliati Utilizzare canali sbagliati per la promozione potrebbe risultare controproducente ad esempio attirando un target di riferimento sbagliato così da perdere tempo ed in questi casi non esiste proverbio più vero di “Il tempo è denaro”;
- Condurre le trattative in modo superficiale Innanzitutto dobbiamo capire con chi abbiamo a che fare se un acquirente realmente interessato oppure un perditempo, la trattativa dovrà essere portata avanti in modo serio e professionale. Affidarsi ad un intermediario potrà farti avere un vantaggio significativo in termini di esperienza e conoscenza in modo tale da farti ottenere un prezzo più elevato per la tua casa e, soprattutto, ti darà la garanzia di aver portato a termine una compravendita sicura e a norma di legge;
- Affidarsi a professionisti non competenti per le valutazioni Uno degli errori più frequenti che si possono fare è affidarsi a professionisti non competenti che non hanno la conoscenza adeguata per fornire una stima corretta della vostra casa, come abbiamo ampiamente spiegato nei punti precedenti un errore in fase di valutazione può portare l’immobile ad arenarsi nel mercato e far passare mesi o addirittura anni prima di riuscire a venderlo (Sicuramente ad un prezzo inferiore rispetto a quello iniziale);
- Fornire informazioni sbagliate o parziali Non fornire la totalità di informazioni sulla casa o fornirle in modo errato può portarvi a passare diversi guai, anche a livello penale. Consegnate sempre la documentazione necessaria e non mentite sulle caratteristiche tecniche dell’immobile: i nodi vengono sempre al pettine!
Se hai deciso di vendere il tuo immobile o sei in procinto di farlo ma non hai idea della valutazione che può avere sul mercato attuale, contattaci telefonicamente allo 0573904505 oppure tramite il nostro indirizzo e – mail info@pistoiacasa.it !
Uno staff di professionisti con a capo un valutatore certificato (UNI PdR 40:2018) sarà lieto di fornirti una valutazione completa ed esaustiva della tua proprietà!